User Avatar

Corso Base di Chitarra Jazz

1000 weeks
Intermedio
14 lezioni
0 quizzes
34 studenti

Il corso base di chitarra jazz è un compendio di video lezioni che mirano ad esplicare i fondamenti del jazz sia a chi si approccia per la prima volta a questo mondo, sia a chi si trova ad un livello un po’ più intermedio e vuole avere riuniti i concetti fondamentali.

Si articola alternando le nozioni meramente più teoriche, nelle quali si illustrano i princìpi sui quali verte la musica in generale e il jazz in particolare, per poi consolidare il tutto con la parte pratica, dove si ha un contatto diretto con le sonorità dello strumento.

Essendo il tutto “in pillole”, si procede gradualmente e si lascia molto spazio alla creatività dello studente, che ha modo già da subito di mettere in pratica quanto appreso.

Ilario Maggi, nato il 18/04/1997 ad Avezzano (Aq), inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica fin da piccolo con docenti qualificati, dapprima con il M° Massimiliano De Foglio, successivamente frequenta il liceo musicale Aquilano sotto la guida del M° Guido Ottombrino e, contemporaneamente, si iscrive al triennio di Chitarra Jazz, al Conservatorio “A.Casella” di L’Aquila, risultando primo in graduatoria a soli 17 anni.

ACCESSO H24

Segui i corsi con i tuoi ritmi
in ogni orario della giornata

RE-PLAY

Rivedi più volte la stessa lezione
senza limiti di tempo

RESPONSIVE

Videolezioni ottimizzate sia
per smartphone che desktop

User Avatar
Ilario Maggi, nato il 18/04/1997 ad Avezzano (Aq), inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica fin da piccolo con docenti qualificati, dapprima con il M° Massimiliano De Foglio, successivamente frequenta il liceo musicale Aquilano sotto la guida del M° Guido Ottombrino e, contemporaneamente, si iscrive al triennio di Chitarra Jazz, al Conservatorio "A.Casella" di L'Aquila, risultando primo in graduatoria a soli 17 anni. Lì ha modo di studiare e perfezionarsi a livello artistico con jazzisti internazionali e didatti eccellenti come: M° Paolo Di Sabatino (musica d'insieme), M° Andrea Beneventano (piano complementare ed armonia), M° Luca Bragalini (Storia ed estetica della musica jazz), M° Fabio Zeppetella (chitarra), M° Antonio Jasevoli (chitarra), M° Rocco Zifarelli (chitarra), M° Fabrizio Sferra (Laboratorio di improvvisazione), M° Massimiliano Caporale (Composizione e Arrangiamento Jazz per large ensemble) e altri…
Main Content